Starting from:

$40

Cagiva T4-500/R-E Workshop Manual - PDF DOWNLOAD

Cagiva T4-500/R-E Workshop Manual - PDF DOWNLOAD

FILE DETAILS:

Cagiva T4-500/R-E Workshop Manual - PDF DOWNLOAD

Language : English, Italian, Occitan , German
Pages : 86
Downloadable : Yes
File Type : PDF

IMAGES PREVIEW OF THE MANUAL:

DESCRIPTION:

Cagiva T4-500/R-E Workshop Manual - PDF DOWNLOAD

Consigli UtiliSi consiglia di attenersi alle seguenti norme per prevenire inconvenienti e per ottenere un ottimo risultato finale:

  1. Valutazione della riparazione: In caso di riparazione, è fondamentale raccogliere le impressioni del cliente che segnala anomalie nel funzionamento del motociclo. Formulare le giuste domande per chiarire i sintomi dell'inconveniente.
  2. Diagnosi chiara: Diagnosticare con precisione le cause dell'anomalia. Il presente manuale fornisce le basi teoriche fondamentali, che devono essere integrate con l'esperienza personale e con la partecipazione ai corsi di addestramento organizzati periodicamente dalla CAGIVA.
  3. Pianificazione della riparazione: Pianificare la riparazione in modo razionale per evitare tempi morti, come il prelievo di parti di ricambio o la preparazione degli attrezzi. Concentrarsi solo sulle operazioni essenziali per raggiungere la parte da riparare. A tale scopo, la consultazione della sequenza di smontaggio nel presente manuale sarà utile.

Norme Generali sugli Interventi Riparativi

  1. Sostituzione di componenti: Sostituire sempre le guarnizioni, gli anelli di tenuta e le coppiglie con pezzi nuovi.
  2. Procedura di serraggio: Quando si allentano o si serrano dadi o viti, iniziare sempre da quelli di dimensioni maggiori o dal centro. Bloccare alla coppia di serraggio prescritta seguendo un percorso incrociato.
  3. Contrassegnare i componenti: Contrassegnare sempre i particolari o le posizioni che potrebbero essere scambiati fra loro durante il rimontaggio.
  4. Utilizzo di ricambi e lubrificanti: Utilizzare solo parti di ricambio originali e i lubrificanti delle marche raccomandate.
  5. Attrezzi speciali: Usare sempre attrezzi speciali quando specificato.
  6. Consultare Circolari Tecniche: Consultare le Circolari Tecniche, poiché potrebbero contenere dati di regolazione e metodologie d'intervento più aggiornate rispetto a quelle presenti nel manuale.

G.B 20/03/25

More products